Nel 2012 l’Aube ha dedicato il suo anno culturale ai Cavalieri Templari, il cui evento centrale \u00e8 stata la mostra Templari, una storia, il nostro tesoro organizzata dal Consiglio Dipartimentale. \u00c8 stato in occasione del colloquio internazionale di questo evento che il popolo di Aube e i portoghesi hanno per la prima volta sollevato la possibilit\u00e0 di creare un Itinerario Culturale Europeo dei Cavalieri Templari.<\/p>\n
<\/p>\n
Mentre il Dipartimento di Aube rappresenta l'”Alfa” dell’itinerario, la culla dei Cavalieri Templari, la citt\u00e0 di Tomar \u00e8 l'”Omega”, la citt\u00e0 pi\u00f9 longeva dell’Ordine<\/strong>.<\/p>\n <\/p>\n La storia dell’Ordine dei Templari \u00e8 strettamente legata al Dipartimento.\u00a0 Hugues de Payns, originario di un villaggio vicino a Troyes, fu il fondatore e primo maestro del Tempio, un ordine riconosciuto al Concilio di Troyes nel 1129. La regola dell’Ordine fu redatta e adottata sotto l’egida di Bernardo di Chiaravalle.<\/p>\n <\/p>\n La citt\u00e0 di Tomar, situata nel cuore del Portogallo, fu fondata nel 1160 come sede dei Cavalieri Templari. Era l’ultima sede provinciale dei Templari in Europa. Elencata dall’UNESCO come patrimonio dell’umanit\u00e0, conserva un patrimonio templare in perfetto stato di conservazione, tra cui il castello, il Convento di Cristo e le tombe dei primi Templari.<\/p>\n <\/p>\n Nel 2014, per commemorare il 700\u00b0 anniversario della morte sul rogo di Jacques de Molay, l’ultimo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari, L’Aube e Tomar hanno deciso di unirsi attorno al tema dei Templari e di creare un Itinerario Culturale Europeo (ICE) dal titolo “Rotta Europea dei Templari”. Per realizzare questo progetto, i due territori hanno creato nel 2016 l’associazione della Federazione Europea della Rotta dei Templari.<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n [\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Membri” tab_id=”87947675-0c45-10″][vc_column_text]Ad oggi, i membri sono:<\/p>\n <\/p>\n Membri fondatori<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Membri attivi<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Membri associati<\/strong><\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Presidenza” tab_id=”1605279507282-2-0″][vc_column_text]All’Assemblea Generale del giugno 2020, la signora Anabela Freitas, Sindaco di Tomar<\/strong>, \u00e8 stata eletta Presidente per un mandato di 3 anni. (Portogallo). \u00c8 coadiuvata dalla vicepresidenza di Andrea ROMIZI, Sindaco di Perugia (Italia) e da Val\u00e9ry DENIS, Vicepresidente del Consiglio Dipartimentale dell’Aube e copresidente della Commissione Coesione Territoriale e Attrattivit\u00e0 \/ Turismo – Cultura (Francia).[\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Statuto” tab_id=”1605279517834-3-10″][vc_column_text]Il 17 ottobre 2018 i soci, riuniti in assemblea generale straordinaria a Perugia, hanno adottato lo statuto disponibile in francese.<\/p>\n <\/p>\n Scarica gli statuti<\/a>[\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Obiettivi” tab_id=”1606228282639-6-1″][vc_column_text]Come presentato nello statuto della Federazione Europea della Rotta dei Templari, “l’associazione si propone di riunire i territori e le istituzioni degli stati membri del Consiglio d’Europa, in rappresentanza di quei territori (stati, dipartimenti, intercomunalit\u00e0, comuni, associazioni, ecc.) che sono stati interessati dalla presenza dei Templari<\/strong>” intorno alle seguenti linee guida:<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Nell’ambito del programma degli Itinerari culturali europei, l’Itinerario dei Templari si impegna a realizzare i seguenti obiettivi<\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Comitato scientifico” tab_id=”1605279706353-4-8″][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner][vc_column_text]Il comitato scientifico \u00e8 il garante della legittimit\u00e0 patrimoniale dell’Itinerario dei Cavalieri Templari come Itinerario Culturale Europeo. Ha il compito di convalidare le informazioni scientifiche pubblicate, arricchire la conoscenza dell’ecosistema dei Templari e sviluppare i legami sociali, culturali ed economici internazionali.<\/p>\n <\/p>\n Presidente onorario :<\/strong> Alain DEMURGER<\/p>\n Pr\u00e9sident :<\/strong> Arnaud BAUDIN<\/p>\n <\/p>\n Francia :<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Italia :<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Portogallo :<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Spagna:<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Regno Unito:<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Germania:<\/strong> Karl BORCHARDT (Universit\u00e0 di W\u00fcrzburg)<\/p>\n <\/p>\n Grecia:<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Poland:<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Cipro:<\/strong> Nicholas COUREAS, ricercatore presso il Cyprus Research Center, Dipartimento di Storia<\/p>\n <\/p>\n Israele:<\/strong> Vardit SHOTTEN-HALLEL, archeologa dell’Autorit\u00e0 Israeliana per le Antichit\u00e0<\/p>\n <\/p>\n Stati Uniti:<\/strong><\/p>\n <\/p>\n Volete contribuire con la vostra esperienza nei campi della storia, del patrimonio, dell’intrattenimento, dell’economia, della geografia, del turismo?<\/p>\n <\/p>\n Il vostro contatto<\/em><\/p>\n <\/p>\n Arnaud BAUDIN<\/strong><\/p>\n Pr\u00e9sident du Comit\u00e9 Scientifique 131 Rue Etienne Pedron, 10000 TROYES \u2013 FRANCE<\/em><\/p>\n tel : 03 25 42 52 95<\/p>\n Arnaud.Baudin@aube.fr<\/p>\n [\/vc_column_text][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][\/vc_tab][vc_tab title=”Statuto del Comitato Scientifico” tab_id=”1605279738560-5-1″][vc_column_text]Scarica qui la carta del comitato scientificoIn franceseIn inglese<\/p>\n In francese<\/a> [\/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]<\/p>\n I membri attivi o associati sono persone fisiche o giuridiche, o istituzioni che hanno un rapporto diretto con lo scopo dell’associazione e che desiderano essere associati al progetto “Itinerario dei Templari”.[\/vc_column_text][vc_empty_space]Contatto<\/a>[vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" [vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2\/3″][vc_tabs style=”boxed”][vc_tab title=”Fondatori” tab_id=”e4424130-d19d-10″][vc_column_text] Nel 2012 l’Aube ha dedicato il suo anno culturale ai Cavalieri Templari, il cui evento centrale \u00e8 stata la mostra Templari, una storia, il nostro tesoro organizzata dal Consiglio Dipartimentale. \u00c8 stato in…<\/p>\n","protected":false},"author":27,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-18688","page","type-page","status-publish","hentry"],"yoast_head":"\n\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\nDirecteur adjoint
\nDirection des Archives et du Patrimoine de l\u2019Aube<\/em><\/p>\n
\nIn inglese <\/a>[\/vc_column_text][\/vc_tab][\/vc_tabs][\/vc_column][vc_column width=”1\/3″][vc_column_text]<\/p>\nUnisciti al progetto<\/h2>\n
Volete<\/h3>\n
\n
Diventa membro<\/h2>\n