{"id":18688,"date":"2020-12-22T16:38:45","date_gmt":"2020-12-22T15:38:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.templars-route.eu\/un-grande-progetto-europeo\/"},"modified":"2023-02-28T10:06:16","modified_gmt":"2023-02-28T09:06:16","slug":"un-grande-progetto-europeo","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.templars-route.eu\/it\/un-grande-progetto-europeo\/","title":{"rendered":"Un grande progetto europeo"},"content":{"rendered":"

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”2\/3″][vc_tabs style=”boxed”][vc_tab title=”Fondatori” tab_id=”e4424130-d19d-10″][vc_column_text]<\/p>\n

\n
\n

Nel 2012 l’Aube ha dedicato il suo anno culturale ai Cavalieri Templari, il cui evento centrale \u00e8 stata la mostra Templari, una storia, il nostro tesoro organizzata dal Consiglio Dipartimentale. \u00c8 stato in occasione del colloquio internazionale di questo evento che il popolo di Aube e i portoghesi hanno per la prima volta sollevato la possibilit\u00e0 di creare un Itinerario Culturale Europeo dei Cavalieri Templari.<\/p>\n

 <\/p>\n

Mentre il Dipartimento di Aube rappresenta l'”Alfa” dell’itinerario, la culla dei Cavalieri Templari, la citt\u00e0 di Tomar \u00e8 l'”Omega”, la citt\u00e0 pi\u00f9 longeva dell’Ordine<\/strong>.<\/p>\n

 <\/p>\n

La storia dell’Ordine dei Templari \u00e8 strettamente legata al Dipartimento.\u00a0 Hugues de Payns, originario di un villaggio vicino a Troyes, fu il fondatore e primo maestro del Tempio, un ordine riconosciuto al Concilio di Troyes nel 1129. La regola dell’Ordine fu redatta e adottata sotto l’egida di Bernardo di Chiaravalle.<\/p>\n

 <\/p>\n

La citt\u00e0 di Tomar, situata nel cuore del Portogallo, fu fondata nel 1160 come sede dei Cavalieri Templari. Era l’ultima sede provinciale dei Templari in Europa. Elencata dall’UNESCO come patrimonio dell’umanit\u00e0, conserva un patrimonio templare in perfetto stato di conservazione, tra cui il castello, il Convento di Cristo e le tombe dei primi Templari.<\/p>\n

 <\/p>\n

Nel 2014, per commemorare il 700\u00b0 anniversario della morte sul rogo di Jacques de Molay, l’ultimo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari, L’Aube e Tomar hanno deciso di unirsi attorno al tema dei Templari e di creare un Itinerario Culturale Europeo (ICE) dal titolo “Rotta Europea dei Templari”. Per realizzare questo progetto, i due territori hanno creato nel 2016 l’associazione della Federazione Europea della Rotta dei Templari.<\/strong><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

[\/vc_column_text][\/vc_tab][vc_tab title=”Membri” tab_id=”87947675-0c45-10″][vc_column_text]Ad oggi, i membri sono:<\/p>\n

 <\/p>\n

Membri fondatori<\/strong><\/p>\n